Ficep. Il mondo, la nostra famiglia

La storia della Ficep è anche la storia di due famiglie unite dallo stesso spirito imprenditoriale.

Ficep è stata fondata nell’ottobre del 1930 dalle famiglie Colombo e Giuliani a Gazzada come “Fabbrica Italiana Cesoie e Punzonatrici” .

Date storiche
1930
Inizia la storia della Ficep

In ottobre nasce la “Fabbrica Italiana Cesoie e Punzonatrici” .

1935
Produzione di cesoie manuali e motorizzate

Ficep inizia la produzione di cesoie manuali, e di punzonatrici e cesoie motorizzate, alle quali seguiranno ben presto le cesoie a ghigliottina.

1953
Apre la prima fabbrica Ficep

Alla fine dei cupi anni della Seconda Guerra Mondiale, la Ficep ha offerto un importante contributo alla ricostruzione del patrimonio manifatturiero del dopoguerra. Ficep inaugura la prima fabbrica per la meccanica pesante.

1965
Nasce la prima macchina controllata a CNC

Un importante passo avanti in termini di tecnologia viene fatto grazie al passaggio all’elettronica e alla produzione di innovative linee automatiche a controllo numerico per la carpenteria metallica.

1974
Ficep diventa società per azioni

In un periodo di profondi cambiamenti sociali, nel 1974 la Ficep cambia ragione sociale e diventa una “SpA” per poter meglio rispondere ai requisiti del mercato internazionale.

1988
Ficep France

Nasce la prima filiale Ficep all’estero. Da allora, altre 16 filiali sono state fondate in tutto il mondo.

1995
Tecnologia Direct Drive

Ficep presenta la rivoluzionaria tecnologia a motore lineare Direct Drive permanente per le nuova gamma di presse a vite, un innovativo prodotto che permette la riduzione del consumo energetico salvaguardando la capacità produttiva.

1997
Apertura dello stabilimento di Crosio della Valle

In un periodo di forte concorrenza sul mercato, la Ficep ha saputo migliorare la sua organizzazione interna progettando una rete di aziende satellite, altamente specializzate e versatili, che ha permesso una riduzione nei costi di gestione pur mantenendo i più alti standard qualitativi.

2012
Inaugurazione dell'Academy of Technology

L’esclusiva idea di estendere le conoscenze della Ficep alle industrie di nicchia nella fabbricazione dell’acciaio e nella forgia diventa realtà.

2018
Investimento in un nuovo stabilimento produttivo

Cavalcando il trend positivo di crescita riscontrato sul mercato globale, Ficep ha deciso di espandere ulteriormente la propria capacità produttiva acquisendo uno stabilimento di 35.000 metri quadri dotato di centri di lavoro di ultima generazione, dedicato esclusivamente alla produzione interna delle parti costruttive dei propri impianti.

2023
La Ficep oggi

Con 17 filiali dirette nel mondo, Ficep è oggi leader mondiale nella produzione di impianti automatici per la lavorazione dell’acciaio e nella fornitura di software per la gestione dei processi produttivi.

Utilizza il form sottostante per iscriversi alla newsletter

    Avendo letto l'Informativa privacy, acconsento all'uso dei miei dati personali. privacy

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy ed i Termini di servizio di Google.

    Utilizza il form sottostante per qualsiasi domanda, esigenza o proposta, saremo lieti di risponderti quanto prima.

      Avendo letto l'Informativa privacy, acconsento all'uso dei miei dati personali.

      Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy ed i Termini di servizio di Google.