Arendsen Steel ha scelto FICEP come partner ed ha investito in 10 linee a CNC

VANTAGGI DI FICEP

Il Sig. Arendsen ha spiegato che i più grandi vantaggi delle macchine FICEP sono sicuramente la velocità di foratura e taglio, l’automazione e la funzione di scrittura

PRODUZIONE IN CRESCITA

Il Sig. Arendsen ha affermato che le linee FICEP hanno contribuito alla crescita della loro azienda, avendo contribuito ad aumentare la loro capacità produttiva

MACCHINE NUOVE, FORMAZIONE, AMBIENTE DI LAVORO PULITO

Questi sono i segreti, secondo il Sig. Arendsen, per convincere i giovani ad intraprendere il loro percorso nel mondo dell’acciaio

Mantenere l’azienda di famiglia per più generazioni è una sfida che non tutte le famiglie riescono a vincere. Il produttore d’acciaio Arendsen Steel, situato in Ulft, Olanda, ha affrontato questa sfida per ben 140 anni. L’azienda negli ultimi 20 è gestita dal Sig. Arjan Arendsen, che rappresenta la 5° generazione.

Negli anni, l’azienda ha gestito diversi progetti di costruzioni in acciaio, dei quali circa il 70% al di fuori dell’Olanda. Uno dei settori in cui ha primeggiato è sicuramente l’automotive, grazie alla realizzazione di sedi espositive e fieristiche per Porsche, BMW and Audi. In particolare per Audi, l’azienda sta realizzando un grosso progetto per la costruzione di circa 200 centri per auto elettriche in tutta Europa.

Abbiamo recentemente avuto l’opportunità di intervistare il Sig. Arjan Arendsen. Durante l’intervista gli abbiamo chiesto di parlarci della loro collaborazione con FICEP. L’azienda vanta infatti l’installazione di 10 macchine FICEP a CNC:

  • Linee di foratura, fresatura, scrittura e taglio a nastro per travi VALIANT

  • Sabbiatrice RB

  • Linee per la lavorazione di angolari e piatti A164 & TIPO D

  • Impianto di punzonatura e taglio termico per lamiere TIPO B

Il Sig. Arendsen ci ha raccontato del loro primo investimento in una linea FICEP:

“La collaborazione con FICEP è iniziata molti anni fa, ero ancora un ragazzo quando ho visitator per la prima volta l’azienda di Gazzada. A quel tempo avevamo delle macchine di un altro fornitore, ma dopo aver conosciuto FICEP e i loro prodotti, li abbiamo scelti come nostri partner. Condividiamo la stessa idea di Steel Thinking.”

Il Sig. Arendsen ha continuato spiegandoci che i più grandi vantaggi delle macchine FICEP sono sicuramente la velocità di foratura e taglio, l’automazione e la funzione di scrittura (introdotto da FICEP per la prima volta su linee per travi).
Ci ha spiegato che le linee FICEP hanno contribuito alla crescita della loro azienda, avendo contribuito ad aumentare la loro capacità produttiva. Ovviamente questo traguardo è stato possible anche grazie ai loro dipendenti, che sono sempre stati felici di lavorare sulle macchine FICEP.

All’inizio di ogni nuovo progetto, Arendsen generalmente assiste i loro clienti nelle operazioni di progettazione, modellazione e disegno con Tekla. Grazie a Tekla, è possibile esportare tutte le informazioni per la programmazione di taglio, foratura, tracciatura. Dopo la produzione dei componenti, gli stessi vengono sabbiati (nel caso in cui il materiale grezzo non fosse già sabbbiato), verniciati e zincati, e l’azienda può procedere alla costruzione degli edifici.

La società ha recentemente investito nella saldatura robotizzata: il Sig. Arendsen ci ha spiegato che hanno iniziato a guardare in questa direzione circa 5-6 anni fa, e finalmente hanno deciso di investire in una linea da 35 mt con due robot, e un terzo è stato installato pochi mesi dopo per l’assemblaggio delle travi. Ha affermato “Abbiamo capito che in futuro avremmo dovuto saldare ed assemblare con i robot”.

Durante l’intervista, alla domanda riguardo la disponibilità di personale specializzato, il Sig. Arendsen ha commentato:

“Anche in Olanda è difficile trovare lavoratori giovani con esperienza che siano disposti a lavorare in un’azienda che produce acciaio. Noi investiamo tanto nella formazione e collaboriamo con le scuole affinchè gli studenti possano visitare la nostra azienda e vedere cosa facciamo. Da parte nostra, dobbiamo però offrire loro qualcosa: ed è per questo che cerchiamo di mantenere sempre pulita la nostra officina e di investire in nuovi macchinari.
Trovare e mantenere personale specializzato resta comunque un problema comune in tutto il mondo.”

Durante l’intervista gli abbiamo chiesto come l’industria sia cambiata e quali differenze si aspetta nei prossimi 10-20 anni. Il Sig. Arendsen ha risposto:

“Posso affermare che l’automazione di molte carpenteria metalliche è sicuramente cambiata negli anni. 10 o 15 anni fa era difficile trovare linee di foratura o di lavorazione piastre, ma oggi in Olanda o Germania per esempio, ci sono tantissime aziende che hanno investito in impianti automatici di foratura e taglio e di lavorazione delle lamiere, e ora anche per la saldatura. Sono stati fatti passi da gigante nell’automazione, che ha permesso anche di semplificare la movimentazione del materiale. Sono certo che questo sia un approccio positivo. E’ difficile prevedere il futuro, ma credo che ci saranno ancora molti cambiamenti. In particolare i robot di saldatura offrono una miglior precisione e renderanno più semplice la produzione d’acciaio.”

In conclusione, gli abbiamo chiesto come vedrà la Arendsen Steel nei prossimi 10 anni:

“Siamo un’azienda storica e io rappresento la 5° generazione, e mi vedo in questo ruolo ancora per molto tempo. Sicuramente mi aspetto che la nostra azienda si espanda, abbiamo investito in molti macchinari quindi cresceremo ed otterremo una posizione di leadership nel mercato internazionale delle costruzioni in acciaio.”

 

Galleria fotografica

Hai una domanda?

Hai una domanda?

Per qualsiasi domanda, esigenza o proposta, non esitare a scriverci
oppure prenota un appuntamento online con uno dei nostri esperti.

Una strutturata rete mondiale per assisterVi in ogni necessità riguardo vendita, assistenza post-vendita, training e fornitura di ricambi.

Potrebbe interessarti

Utilizza il form sottostante per iscriversi alla newsletter

    Avendo letto l'Informativa privacy, acconsento all'uso dei miei dati personali. privacy

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy ed i Termini di servizio di Google.

    Utilizza il form sottostante per qualsiasi domanda, esigenza o proposta, saremo lieti di risponderti quanto prima.

      Avendo letto l'Informativa privacy, acconsento all'uso dei miei dati personali.

      Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy ed i Termini di servizio di Google.