
Le esigenze dei fabbricanti di acciaio sono in continua e rapida evoluzione. Sono infatti sempre alla ricerca di evoluzioni funzionali che possano migliorare i loro processi, e che stiano al passo con le nuove tecnologie presenti sul loro mercato (software e macchine).
Per rispondere a queste esigenze, dobbiamo costantemente evolvere le nostre soluzioni. Per questo Steel Projects investe gran parte del proprio fatturato in innovazione.
Il nostro team di ricerca e sviluppo è composto da 20 sviluppatori specializzati in costruzioni in acciaio e non esternalizziamo questa attività per mantenere il controllo di questo know-how. Inoltre, la nostra organizzazione include un comitato di prodotto che si riunisce regolarmente per arbitrare le scelte di sviluppo e quindi soddisfare il maggior numero di persone possibile in modo efficiente.
Tutto ciò si concretizza nel rilascio di due versioni principali all’anno, che presentano ogni volta un gran numero di nuove funzionalità. La versione 2023 di Steel Projects PLM è disponibile dal 2 maggio.
Quali sono le novità di Steel Projects PLM 2023?
Tra i suoi numerosi miglioramenti, questa nuova versione include:
- Miglioramento della gestione di vari prodotti (bulloni, viti, porte, ecc.).
- Riprogettazione della visualizzazione 2D
- Miglioramento della gestione del subappalto
- Semplificazione della creazione di travi saldate
- Visualizzazione 3D dei pezzi sui banchi di carico e scarico
Come scoprire questa versione?
Il nostro sito web ha una sezione webinar in cui è possibile trovare i webinar che presentano quella versione, nonché le precedenti versioni principali. Clicca sul seguente link, seleziona la lingua desiderata e clicca su “Rilascio di nuove versioni” nei filtri nella parte superiore della pagina: http://www.steelprojects.com/webinars
Per informazioni più dettagliate, scarica la nota di rilascio dedicata dalla seguente pagina: https://www.steelprojects.com/it/download/
Infine, puoi contattare il nostro team di supporto per pianificare la tua installazione e discutere di quanto sopra.
Si prega di notare che le nuove versioni del software sono riservate esclusivamente ai nostri clienti che hanno sottoscritto il nostro contratto di manutenzione: SMART Program.
Steel Projects è la divisione software del Gruppo FICEP. Dopo aver compreso per prima l’importanza della tecnologia digitale per migliorare le prestazioni delle proprie macchine, FICEP ha acquisito il capitale di Steel Projects nel 2012, dopo molti anni di collaborazione. Visita il nostro sito web per ulteriori informazioni sul nostro software di gestione della produzione per i fabbricanti di acciaio.
Galleria fotografica

Hai una domanda?
Per qualsiasi domanda, esigenza o proposta, non esitare a scriverci
oppure prenota un appuntamento online con uno dei nostri esperti.