La miglior sopresa è non avere sorprese!

Il processo di scelta dell’impianto, preparazione alla spedizione, test di pre-accettazione, formazione, installazione e l’acquisto di impianti completamente automatici non dovrebbe presentare nessuna sorpresa. Negli anni abbiamo svliuppato un metodo per approcciare questo processo ed eliminare il rischio di incorrere in eventi inaspettati.

Selezione dell’impianto e delle sue caratteristiche

In passato, un’azienda doveva valutare i benefici di diverse soluzioni di layout basandosi sulla presentazione e dimostrazione del venditore, poichè non aveva a disposizione altri strumenti.

Ficep ha eliminato ogni incertezza dall’esperienza d’acquisto.

Con Ficep, questo processo inizia con il sopralluogo dello stabilimento ed un’intervista al potenziale cliente per determinare la natura del loro target di mercato, il volume dei progetti realizzati in passato, analizzare le tecnologie esistenti e avere un’idea degli sviluppi futuri. Grazie a queste informazioni, il team di ingegneri Ficep sviluppa delle proposte ed ipotesi di layout diverse da sottoporre al cliente, con una stima della produzione ed una panoramica dei vantaggi e perplessità.

Ficep ha eliminato ogni incertezza dall’esperienza d’acquisto.
Una volta accordati sulla proposta o proposte di layout 3D, Ficep utilizza il proprio software per determinare il tempo di produzione di un reale progetto realizzato in passato dal cliente, proiettato sul nuovo layout proposto.

Una volta accordati sulla proposta o proposte di layout 3D, Ficep utilizza il proprio software per determinare il tempo di produzione di un reale progetto realizzato in passato dal cliente, proiettato sul nuovo layout proposto.

Il software stabilisce le sequenze di produzione, mostra virtualmente il flusso di lavoro lungo l’impianto, evidenziando eventuali colli di bottiglia, ed infine identifica la manodopera richiesta per il lavoro.

Questo strumento è molto importante per sviluppare la miglior configurazione di impianto e di layout per soddisfare al meglio le esigenze del cliente, eliminando ogni incertezza.

Preparazione dell’impianto dopo l’ordine

Dopo che l’impianto viene ordinato e viene stabilita la consegna, il team di ingegneri Ficep prepare tutti i layout necessari all’installazione completi di disegni di fondazione.

Ogni nuovo impianto richiede una formazione dedicata del personale del cilente.

Formazione preliminare

Riteniamo che sia Ficep che il cliente traggano vantaggio dal formare gli operatori sulle perfomance del nuovo impianto il prima possibile. Per questo, Ficep ha creato la ACADEMY OF TECHNOLOGY. Nell’Academy ci sono diverse linee in lavorazione, rese disponibili per i corsi di formazione. Molto spesso, il training viene eseguito direttamente sull’impianto in ordine del cliente. Oltre alla formazione pratica nell’Academy, il team di insegnati Ficep altamente qualificati offrono una formazione teorica, anch’essa parte del processo formativo. L’esperienza ci ha insegnato che effettuare questi corsi lontano dal caotico ambiente di lavoro del cliente, permette di avere risultati migliori e facilitare lo start up dell’impianto dopo la sua installazione.

Ogni nuovo impianto richiede una formazione dedicata del personale del cilente.
Pre-accettazione dell’impianto

Mentre il cliente esegue il corso di formazione nell’Academy, viene realizzato un test di pre-accettazione sul suo impianto. Questo permette di assicurarsi che esso corrisponda alle aspettative ed esigenze del cliente, ed evitare che eventuali problemi possano sorgere solo ad installazione completata.

Ispezione pre-installazione

Prima di ricevere l’impianto, il personale del team di assistenza di Ficep esegue una visita presso il cliente per assicurarsi che lo stabilimento sia pronto per l’installazione, facilitando così lo step successivo.

Installazione
Installazione

Quando l’impianto arriva dal cliente, il nostro staff è presente per supervisionare il suo posizionamento, coordinare il processo di installazione, eseguire il test di accettazione finale e completare la formazione degli operatori.

Dopo lo start-up

Ficep dispone di uno staff altamente qualificato per supportare il cliente dopo lo start-up dell’impianto.

Questo servizio include supporto telefonico, che normalmente risolve il 95% delle problematiche. Se non dovesse risolvere il problema, permette comunque di comprendere la questione ed identificare eventuali parti di ricambio che possono essere così spedite ed essere disponbili prima dell’arrivo del tecnico in loco.

Il miglior rendimento di qualsiasi impianto si ottiene infatti non solo grazie ad un’adeguata installazione, formazione e start-up, ma anche grazie ad una rapida e corretta risoluzione di eventuali problematiche.

Le performance delle linee Ficep possono essere ulteriormente migliorate grazie all’utilizzo di utensili corretti e parametri ottimizzati. Il nostro staff è a disposizione del cliente per consigliarlo al meglio sull’uso di utensili adeguati in base a ciascuna specifica esigenza di produzione.

Dopo lo start-up
Hai una domanda?

Hai una domanda?

Per qualsiasi domanda, esigenza o proposta, non esitare a scriverci
oppure prenota un appuntamento online con uno dei nostri esperti.

Una strutturata rete mondiale per assisterVi in ogni necessità riguardo vendita, assistenza post-vendita, training e fornitura di ricambi.

Utilizza il form sottostante per iscriversi alla newsletter

    Avendo letto l'Informativa privacy, acconsento all'uso dei miei dati personali. privacy

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy ed i Termini di servizio di Google.

    Utilizza il form sottostante per qualsiasi domanda, esigenza o proposta, saremo lieti di risponderti quanto prima.

      Avendo letto l'Informativa privacy, acconsento all'uso dei miei dati personali.

      Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy ed i Termini di servizio di Google.