28 Agosto 2023

FICEP CADDY: LA GAMMA DI CESOIE MECCANICHE TAGLIABILLETTE AD ALTA PRODUTTIVITÀ PER CLIENTI CHE HANNO L’ESIGENZA DI OTTENERE SPEZZONI PERFETTI IN PESO E MISURA

News
Caddy 80

La gamma di cesoie meccaniche CADDY è la soluzione più efficiente per produrre spezzoni tagliati perfettamente, in modo completamente automatico, partendo dal fascio di barre fino alla selezione e scarico delle billette.

La capacità di questa gamma di macchine di rispondere alle esigenze delle industrie a cui è rivolta – automotive, petrolchimica, aerospaziale, movimento terra e altre – nasce dalla nostra radicata esperienza, maturata in quasi un secolo di esperienza nel settore forgia e stampaggio: siamo, infatti, in grado di offrire tutte le tecnologie necessarie per lo sviluppo di una linea completa, dal taglio delle barre – con le cesoie ultra performanti per il taglio a caldo, a semicaldo e a freddo di barre tonde e quadre in diverse dimensioni e materiali, oppure con la gamma di segatrici a disco ad alta velocità – fino alle diverse linee di presse per lo stampaggio.

La gamma di cesoie meccaniche a slitta orizzontale CADDY è in grado di tagliare qualsiasi tipo di materiale e, all’interno del ciclo produttivo di forgiatura e stampaggio, si colloca alla testa del processo portando un elevato contributo in termini di efficienza nei più svariati campi di applicazione, rispondendo alle esigenze di:

alta produttività: fino a 120 tagli al minuto
qualità del taglio: miglior qualità in termini di parallelismo, planarità, rugosità o assenza di bava
precisione del pezzo finito dal punto di vista del peso e dimensioni: massima precisione con minor scarto billetta
ottimizzazione dei costi di produzione: tecnologia d’avanguardia per il minor costo per taglio
ottimizzazione dello spazio in stabilimento: non è necessaria alcuna fondazione
sicurezza e salubrità dell’ambiente di lavoro: impianti completamente automatici con minimo impegno da parte dell’operatore

In molti ambiti industriali di applicazione delle diverse tecnologie proposte da FICEP, la qualità del taglio è uno dei principali driver che orienta le scelte produttive: ottenere pezzi perfettamente tagliati, limitando al minimo la deformazione degli spezzoni tagliati, è un aspetto prioritario. Il design e la progettazione ingegneristica di CADDY vanno proprio in questo senso.

La cesoia meccanica CADDY, infatti, ha un design unico in grado di ridurre al minimo la distorsione della barra in lavorazione e mantenere costante il volume del pezzo tranciato. Le lame per la tranciatura sono realizzate e montate in modo da conformarsi al diametro esterno della barra e ridurre al minimo il rollio, durante il processo di tranciatura. Il sistema a doppio rullo di trazione con rilevamento delle barre di fine corsa tramite encoder permette la stabilità della barra durante il taglio, agevolando l’operato delle lame. CADDY è concepita con una slitta orizzontale che consente di regolare il piano di taglio effettivo in modo che rimanga perpendicolare all’asse longitudinale della barra in lavorazione: la cesoia, infatti, può essere ruotata sul suo asse verticale con un’inclinazione idonea a compensare il gioco delle lame e l’eventuale angolo di spoglia, permettendo di ottenere superfici tagliate con una qualità superiore. In questo modo si ottiene un taglio perfettamente ortogonale rispetto al piano longitudinale della barra e una maggiore uniformità dell’estremità tranciata.

La possibilità di integrare prima dell’operazione di taglio la stazione di rilevamento laser delle tolleranze della barra garantisce un ulteriore upgrade nella precisione del taglio, molto apprezzata laddove gli standard produttivi sono molto esigenti. Sempre nel caso di standard produttivi elevati, specialmente in relazione al taglio di materiali critici con durezze molto elevate, risulta particolarmente indicato il sistema per il preriscaldo delle barre che permette il taglio senza cricche.

Sul lato di uscita delle lame, il dispositivo di calibro idraulico auto posizionante, insieme al pressore, mantengono la barra in posizione dritta ed eliminano il rollio durante il taglio, riducendo ulteriormente la distorsione della barra.

L’azione meccanica della cesoia – a differenza degli azionamenti pneumatici o idraulici – è in grado di garantire un elevato tasso di produttività (fino a 120 tagli al minuto), mantenendo costante ed elevata la qualità del taglio.

La spinta automazione della linea contribuisce alla produttività del ciclo di lavorazione: ad esempio, il sistema automatico che separa gli spezzoni di testa e coda dai pezzi finiti, esclude qualsiasi intervento manuale di selezione da parte dell’operatore. Nel frattempo, il tavolo di carico automatico per tondi e quadri alimenta il nastro trasportatore per mantenere un funzionamento continuo ed eliminare qualsiasi perdita di produttività. Ad integrazione del caricatore automatico delle barre, FICEP propone di abbinare sia magazzini automatici, sia navette AGV per il trasferimento con guida laser dei fasci di barre dal parco acciaio fino al banco delle macchine. L’integrazione di tutte queste soluzioni ad elevata automazione consente all’azienda di proporre linee di taglio sempre più performanti ed efficienti.

Un interessante opzionale, sempre più richiesto, è il sistema di pesatura automatica: dopo il taglio dei pezzi, un nastro trasportatore con bilancia incorporata esegue il controllo del peso effettivo di ogni singolo pezzo, registrando in continuo i valori misurati; in base alle esigenze produttive si potrà regolare in automatico la lunghezza di taglio, per mantenere il peso dei pezzi entro le tolleranze stabilite dall’operatore. Il nastro di scarico con uscite multiple per la selezione delle diverse classi di peso, in collaborazione con il dispositivo di cambio automatico non-stop dei cassoni di raccolta pezzi e la funzione di ottimizzazione del riempimento dei cassoni, automatizzano in modo estremamente efficiente le fasi di scarico dei pezzi, destinati alle successive fasi di stampaggio e forgiatura.

È possibile integrare molti altri optional per rendere ancora più performante la tecnologia come, ad esempio, banchi maggiorati per incrementate l’autonomia di utilizzo senza operatore, impianto di pre-riscaldo barra, stazioni di lavaggio barra, dispositivi di scarico magnetico per spezzoni lunghi, ecc.

L’HMI con cui viene gestita CADDY, infine, permette un utilizzo semplice ed altamente intuitivo della produzione da parte dell’operatore: la grande attenzione che FICEP rivolge all’integrazione dei propri impianti fa sì che le diverse macchine possano dialogare e scambiarsi dati. Questo flusso continuo di informazioni è disponibile e fruibile attraverso delle pagine video dedicate che permettono ai responsabili di stabilimento di calibrare la produzione e ottimizzarla in base alle diverse esigenze.

Galleria fotografica

Hai una domanda?

Hai una domanda?

Per qualsiasi domanda, esigenza o proposta, non esitare a scriverci
oppure prenota un appuntamento online con uno dei nostri esperti.

Una strutturata rete mondiale per assisterVi in ogni necessità riguardo vendita, assistenza post-vendita, training e fornitura di ricambi.

Utilizza il form sottostante per iscriversi alla newsletter

    Avendo letto l'Informativa privacy, acconsento all'uso dei miei dati personali. privacy

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy ed i Termini di servizio di Google.

    Utilizza il form sottostante per qualsiasi domanda, esigenza o proposta, saremo lieti di risponderti quanto prima.

      Avendo letto l'Informativa privacy, acconsento all'uso dei miei dati personali.

      Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy ed i Termini di servizio di Google.